Cosa fare se si trova una cucciolata di gattini? I consigli dell’Enpa di Brescia

In questo periodo stiamo ricevendo tantissime richieste di aiuto di persone che trovano dei gattini orfani e non sanno come aiutarli! Noi ovviamente facciamo il possibile, ma non riusciamo ad aiutare tutti e ad essere sempre reperibili, quindi abbiamo pensato di creare una breve guida per intervenire in caso di emergenza! Così l’Enpa di Brescia che ha condiviso una breve guida su cosa fare quando si trovavo dei gattini

Trovo una cucciolata di gattini? Cosa fare?

Soprattutto in primavera può capitare di trovare una cucciolata di gattini molto piccoli nei posti più impensati.Spesso è difficile stabilire come agire, ma si possono seguire alcune indicazioni per aiutarli nel modo migliore:

1) Dov’è la mamma?

La prima cosa da fare è non spostarli ma aspettare che torni la mamma. Tenendosi a una discreta distanza, attendete qualche ora (3-4 massimo). Se trascorso questo tempo la mamma non torna è probabile che siano orfani e vanno soccorsi!

Può anche capitare che si trovino gattini che sono stati evidentemente abbandonati da qualcuno (per esempio gattini trovati in scatole di cartone). In questo caso non serve aspettare la madre, probabilmente sono lì da parecchie ore e bisogna intervenire con urgenza

2) Creare un ambiente caldo

I gattini molto piccoli sanno regolare la loro temperatura corporea e probabilmente stanno sentendo molto freddo. La cosa più urgente è allestire una piccola cuccia, basta una piccola scatola con coperte e una borsa di acqua calda. È importante tenerli asciutti da acqua, cibo o urina. Se sono bagnati la loro temperatura corporea scende molto velocemente.

3) Cibo

I gattini in fase di allattamento mangiano solo il latte materno. In mancanza di quello vanno nutriti solo con latte speciale per gattini con un biberon, acquistabile nei negozi di animali. Attenzione! Non dovrete mai dargli del latte di mucca o altro cibo o provare a farli allattare a un’altra gatta, piuttosto meglio aspettare a dargli da mangiare!

4) Avvisare un veterinario

Quando ormai la situazione è stabile e si trovano al sicuro e al caldo, dovreste portare la cucciolata dal veterinario. Il veterinario verificherà il loro stato di salute e se necessitano di particolari cure.

5) Alcune importanti precisazioni

– i gattini così piccoli sono molto delicati, quindi è fondamentale seguire alcune regole: indossare sempre i guanti in lattice per toccarli; toccarli il meno possibile, una volta messe in sicurezza vanno controllati spesso ma spostandoli e toccandoli il meno possibile

– evitare il contatto con altri gatti, cuccioli o adulti.

Se vedete una cucciolata in difficoltà – conclude l’Enpa di Brescia – non siate indifferenti: agite! Grazie a voi questi poveri cuccioli soli potranno avere una seconda possibilità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
https://enpa.org/products/slot-server-amerika/ https://enpa.org/products/slot-server-asia/ https://enpa.org/products/slot-server-china/ https://enpa.org/products/slot-server-eropa/ https://enpa.org/products/slot-server-filipina/ https://enpa.org/products/slot-server-hongkong/ https://enpa.org/products/slot-server-internasional/ https://enpa.org/products/slot-server-jepang/ https://enpa.org/products/slot-server-kamboja/ https://enpa.org/products/slot-server-luar/ https://enpa.org/products/slot-server-macau/ https://enpa.org/products/slot-server-malaysia/ https://enpa.org/products/slot-server-myanmar/ https://enpa.org/products/slot-server-rusia/ https://enpa.org/products/slot-server-sensasional/ https://enpa.org/products/slot-server-singapore/ https://enpa.org/products/slot-server-taiwan/ https://enpa.org/products/slot-server-thailand/ https://enpa.org/products/slot-server-vietnam/