La notizia è stata riportata dalla Gazzetta di Parma in un articolo a firma di Chiara De Carli
Un caffè, un cornetto caldo e… una carezza a un gatto. È questa l’esperienza che offre il nuovo “Fusa & Caffè”, inaugurato il 25 marzo in via D’Azeglio a Parma, dove i veri padroni di casa sono i mici, tutti adottabili, accolti e seguiti dai volontari dell’Enpa.
Come raccontato dalla Gazzetta di Parma in un articolo firmato da Chiara De Carli, il locale è nato da un’idea di Eliana, volontaria dell’Enpa di Parma, che ha trasformato un sogno in un progetto concreto: un luogo dove gatti e persone possano incontrarsi in un ambiente sereno, accogliente e soprattutto con un fine nobile, l’adozione consapevole.
I gatti presenti provengono da situazioni difficili, sono tutti vaccinati, sterilizzati e abituati alla convivenza con le persone. Vivono liberi negli spazi del locale, tra tiragraffi, cucce e angoli dedicati, in attesa di trovare una famiglia. Il progetto è sostenuto dall’Enpa di Parma, che cura anche il percorso di adozione, garantendo controlli pre e post affido.
Ma “Fusa & Caffè” non è solo un punto di adozione: è anche uno spazio di socialità, lettura, incontri ed educazione, pensato per grandi e bambini. Un luogo che promuove il rispetto per gli animali e la cultura della convivenza, e che promette di diventare un riferimento per chi ama i gatti e sogna un mondo in cui possano vivere amati e protetti.
Come ha dichiarato Lella Gialdi, presidente di Enpa Parma: “È un progetto che fa bene, è bello e cambia la vita: ai gatti e a chi li incontra”.