Assemblea dei soci Enpa approva il bilancio 2023 e elegge Romano Giovannoni nell’Organo di Amministrazione

Approvato dall’Assemblea dei soci Enpa, in una riunione molto partecipata che si è tenuta ieri a Roma, il Consuntivo 2023 e la Relazione di missione, sempre riferita all’anno 2023. L’Assemblea ha inoltre eletto il socio Romano Giovannoni nell’Organo di Amministrazione. Giovannoni prende il posto lasciato libero da Annamaria Procacci, dimessasi lo scorso marzo.

 

Il bilancio 2023

Il bilancio, che si chiude con un avanzo di 21.159 euro, e la relazione di missione saranno depositati presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore entro il 30 giugno e subito dopo saranno pubblicati integralmente sul sito web istituzionali. Il bilancio stato predisposto dalla Tesoriera Nazionale Paola Tintori, prima dell’approvazione da parte dell’Assemblea dei soci è stato adottato dall’Organo di Amministrazione.

 

La relazione di missione: il 2023, l’anno dell’assalto ai diritti degli animali

Il 2023 è stato l’anno dell’inizio dell’assalto ai diritti degli animali in Italia e, purtroppo, anche in Europa. Nonostante l’urgenza storica di tutela gli animali e la biodiversità di più e in maniera più incisiva e convinta, nel 2023 è cominciata una costante azione di comunicazione e, di conseguenza, di iniziativa legislativa per ridurre i diritti degli animali. Di tutti gli animali, dai domestici ai selvatici.
La relazione di missione è la sintesi dell’attività svolta da Enpa, con le sue 159 sezioni territoriali, per gli animali e della organizzazione dell’Ente.

 

L’attività per gli animali

Gli animali aiutati, accuditi, salvati dall’Ente erano stati complessivamente, nel 2022, 139.471. Nel 2023 sono passati a 176.633. Di questi, quelli accuditi direttamente da Enpa nei rifugi, nei centri di recupero degli animali selvatici, nelle nostre strutture veterinarie e nelle oasi, sono stati 87.979, con la netta prevalenza di una sola specie. Non è il cane, come molti pensano, ma il gatto. Gli animali sterilizzati sono stati 29.309, le adozioni 21.227.

I volontari attivi sono stati 4.489. Le Sezioni Enpa sono state attive in ben 2.411 Comuni italiani, senza considerare l’attività svolta all’estero.

Le Guardie Zoofile

Le Guardie Zoofile Enpa rappresentano un fondamentale presidio di legalità sul territorio per gli animali e per l’ambiente. Forti della nostra lunga storia e di rigorose procedure di selezione, di formazione e di aggiornamento, la Guardia Enpa svolge un prezioso – e qualificato – ruolo nella prevenzione e nel contrasto dei reati a danno degli animali. E lo fa sul territorio. Lo fa sul piano amministrativo, civile e penale.

Le Guardie Zoofile attive sono state nel 2023 ben 376 riuniti in 46 Nuclei provinciali e distaccamenti.

 

La governance

Sul piano interno e della governance, nel 2023 Enpa ha dovuto affrontare una radicale trasformazione necessaria per adeguare la struttura alle previsioni del nuovo Statuto sociale, entrato in vigore negli ultimi giorni del 2022 con l’iscrizione del nostro nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Nel 2023, inoltre, l’Organo di Amministrazione ha adottato il nuovo Codice Etico dell’Ente.
I presidi sul territorio sono 283 (tra sezioni, rifugi, Nuclei delle Guardie Zoofile, strutture veterinarie, centri di recupero della fauna selvatica e i due uffici centrali di Roma e di Bra). I dipendenti sono stati in tutto il 2023 ben 258 in prevalenza donne (il 60,9%), addetti al benessere animale (l’81%) e a tempo indeterminato (il 71,7%).

Nel 2023 sono state fatte complessivamente 10.591 ore di formazione rivolta a dirigenti, volontari e dipendenti su molti temi, dal benessere animale fino alla tutela dei dati personali senza mai tralasciare la sicurezza e la prevenzione.

Enpa ha accolto complessivamente 274 persone in messa alla prova o per lavori di pubblica utilità.

Organo di Amministrazione

L’Assemblea dei soci, nel corso della riunione di ieri, ha eletto Romano Giovannoni nell’Organo di Amministrazione. Presidente della Sezione Enpa di Verona e già componente del passato Consiglio Nazionale, Romano Giovannoni è stato eletto in sostituzione di Annamaria Procacci, dimessasi dalla carica lo scorso marzo.

La Presidente Nazionale Carla Rocchi al seggio elettorale per l’elezione di un componente dell’Organo di Amministrazione Enpa.
Facebook
Twitter
LinkedIn
https://enpa.org/products/slot-server-amerika/ https://enpa.org/products/slot-server-asia/ https://enpa.org/products/slot-server-china/ https://enpa.org/products/slot-server-eropa/ https://enpa.org/products/slot-server-filipina/ https://enpa.org/products/slot-server-hongkong/ https://enpa.org/products/slot-server-internasional/ https://enpa.org/products/slot-server-jepang/ https://enpa.org/products/slot-server-kamboja/ https://enpa.org/products/slot-server-luar/ https://enpa.org/products/slot-server-macau/ https://enpa.org/products/slot-server-malaysia/ https://enpa.org/products/slot-server-myanmar/ https://enpa.org/products/slot-server-rusia/ https://enpa.org/products/slot-server-sensasional/ https://enpa.org/products/slot-server-singapore/ https://enpa.org/products/slot-server-taiwan/ https://enpa.org/products/slot-server-thailand/ https://enpa.org/products/slot-server-vietnam/